La Svizzera si mostra solidale
La Giornata del malato vive del fatto che la prima domenica di marzo il maggior numero possibile di persone s'impegna a favore di persone malate o disabili. Ci rallegriamo di ogni azione. Per mostrare quante persone sono attive, ogni anno pubblichiamo una panoramica delle attività. Attendiamo con gioia tutti i gesti e le idee!
Desiderate comunicarci il vostro contributo? In tal caso compilate il nostro modulo online oppure inviate un'e-mail con le relative informazioni a: info@tagderkranken.ch.
Evidentemente attendiamo volentieri pure immagini i contributi scritti relativi alle vostre azioni, che volentieri pubblichiamo alla voce «Impressioni». Trovate qui l'allocuzione del/della presidente della Confederazione.
Inserite gratuitamente le vostre attività sul nostro sito web
Inserire attività/evento
Tutte le attività in sintesi
"È condividendo frammenti di vita che i nostri cuori restano aperti all'amore. La gratitudine, i momenti di condivisione, il rispetto e l'amore sono gli elementi caratterizzanti dei progetti che prendono vita all'interno dei nostri laboratori artistici. Il progetto "semina amore" è stato realizzato con carta riciclata ed è una chiara dimostrazione che anche in momenti difficili i nostri anziani sono in grado di condividere in modo compassionevole infinita forza, saggezza e coraggio con chiunque ne abbia bisogno."
Ente Case Anziani Mendrisiotto
Biglietto destinato ai degenti degli ospedali, cliniche e istituti di cura del Cantone Ticino
La particolare situazione legata alla pandemia impedisce ancora una volta le tradizionali visite negli istituti di cura e nelle case anziani, ma l’Associazione Giornate del Malato della Svizzera Italiana desidera comunque avere un momento di vicinanza con le persone malate, degenti o sole.
Imagine AGMSI
Associazione giornate del malato della Svizzera Italiana
trasmissione con interviste sul motto della Giornata del malato
La nostra trasmissione "Chiese in diretta" che andrà in onda al Rete 1 domenica 6 marzo, parleremo della Giornata del malato.
Radiotelevisione della Svizzera italiana (RSI)